Fabrizio Costantini

Il piacere di collaborare con un collega

Ci tengo a tornare su un argomento importante per il buon fine di un maggior numero di operazioni di vendita: la COLLABORAZIONE con colleghi competenti e professionali.

Fermo restando che ritengo fondamentale rimanere il punto di riferimento della proprietà  a seguito dell’incarico di mediazione conferitomi, nella maggior parte dei casi per una fiducia acquisita nel tempo, è spesso utile avvalersi di collaborazioni per diverse motivazioni: l’immobile si trova particolarmente distante dalla propria sede lavorativa, un collega ha dei clienti specifici a cui proporlo per alcune caratteristiche in quel determinato momento non presenti nella zona di competenza o a seguito di urgenze abitative scaturite dai tempi di rilascio delle proprie unità immobiliari.

Ed è proprio per una difficoltà nell’effettuare con costanza appuntamenti di vendita in via Simone Martini, zona Montesacro, che ho preferito, prima dell’estate, per alienare ad un mio amico e cliente fidelizzato da molti anni un importante immobile di famiglia, di circa 130 mq più superfici esterne e posto auto inserito in un grazioso edificio risalente alla metà degli anni ’50, di farmi affiancare da un bravo e preparato collega che risponde al nome di Alessandro Pugliese, che opera da quasi un ventennio a Roma Nord.

Per ciò che concerne la pubblicità sui portali di settore, questa è stata da me coordinata ed organizzata, sia sotto l’aspetto del servizio fotografico che per la descrizione dettagliata delle caratteristiche dell’unità immobiliare e sue pertinenze.  Alessandro, si è invece occupato del reperimento della documentazione, di provvedere, tramite un tecnico di sua fiducia proposto al proprietario su mia indicazione, di far avviare la pratica edilizia necessaria a regolarizzare alcune difformità urbanistico-catastali ormai quasi costantemente presenti in ogni compravendita e di effettuare, a seguito della consegna delle chiavi, le visite con i potenziali acquirenti.

L’immobile, strategicamente in buona posizione, ben presentato sul mercato e con un corretto prezzo di richiesta, ha, fin dal primo mese di luglio, iniziato a generare appuntamenti mirati, essendo necessari interventi di ristrutturazione a carattere generale che avrebbero fatto lievitare i costi totali dell’acquisto. Il rapporto di fiducia che mi legava alla proprietà, mi spingeva, dopo le costanti relazioni di Alessandro, ad interfacciarmi personalmente con il mio amico/cliente per informarlo di tutti i pareri e commenti scaturiti a fronte delle visite effettuate.

Trascorsa l’estate e, dopo aver ripreso, dalla prima decade di settembre, gli appuntamenti sull’immobile, nei primi giorni del mese di ottobre, Alessandro mi comunica, entusiasta, che un cliente, il quale aveva già visitato con la sua famiglia l’appartamento per ben due volte, era interessato a sottoscrivere una concreta proposta di acquisto. Effettivamente, la proposta si concretizza nei giorni successivi e, l’abilità contrattuale e le competenze di Alessandro Pugliese permettono di ottenere un prezzo di offerta in linea con la valutazione da me fornita in sede di conferimento dell’incarico e, soprattutto, una tempistica, per la corresponsione delle caparre confirmatorie, idonea a permettere il completamento della pratica edilizia inoltrata all’ufficio tecnico del Municipio competente.

Con Alessandro ci siamo così recati presso lo studio del proprietario per sottoporre la proposta raccolta e, dopo aver esposto tutte le motivazioni a supporto delle condizioni inserite nella medesima, abbiamo ottenuto, con grande soddisfazione anche per gli attestati di stima ricevuti a seguito del binomio istituito per l’operazione di vendita, la meritata “accettazione”.

Siamo ancora in attesa con le Parti di addivenire alla sottoscrizione del rogito notarile ma, avendo pianificato il tutto con molta attenzione, siamo convinti sarà, a breve, il coronamento di un buon lavoro svolto in collaborazione.

Con Alessandro, ci siamo indubbiamente ripromessi, visto il piacevole  e soddisfacente rapporto istituito e testato nella vendita di via Simone Martini,  di riproporci in affiancamento per concludere altre operazioni con la passione e professionalità lavorativa che ci accomunano.

1 commento
  1. Alessandro Pugliese
    Alessandro Pugliese dice:

    Che dire, in effetti a prescindere dalle modalità operative, la collaborazione tra agenti può essere foriera di ottimi risultati!! E’ opportuno sottolineare, che in questo caso, il rapporto di amicizia e le indubbie qualità umane e professionali di Fabrizio hanno contribuito in larga misura al buon esito dell’operazione.
    Non dobbiamo mai dare per scontato che per fare “naufragare” una compravendita piuttosto che una locazione, basta commettere alcuni errori banali o considerati tali…. Dare una valutazione non appropriata, non individuare le eventuali problematiche relative la provenienza, piuttosto che l’urbanistica dell’immobile, fanno si, che se non approcciate sin da subito, possono causare una serie di problematiche infinite e soprattutto, in alcuni casi, non di facile soluzione. Insomma, valutate il professionista a cui affidate il vostro immobile con attenzione, incontrandolo, vedendo l’impressione che avrete, ma verificando che abbia uno storico nel mestiere di agente immobiliare, competenza consolidata, esperienza e disponibilità! Caratteristiche che Fabrizio sicuramente possiede

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *