ABITAZIONI CON UNA MAGGIORE EFFICIENZA ENERGETICA …. IL PROSSIMO FUTURO E’ QUESTO
ABITAZIONI CON UNA MAGGIORE EFFICIENZA ENERGETICA …. IL PROSSIMO FUTURO E’ QUESTO
A seguito dell’approvazione della delibera Europea sulle cosiddette “Case Geen”, che prevede per gli Stati membri un’adeguamento degli edifici alle classi energetiche E, entro il 01/01/2030, e D, entro il 01/01/2033, mi limito a portarvi a conoscenza della situazione attuale delle unità immobiliari nella città di Roma.
Da un’indagine svolta dal portale Casa.it, che ha preso come riferimento trilocali dagli 80 ai 100 mq, Roma risulta avere una percentuale molto elevata (84%) di immobili nelle classi meno efficienti (dalla G alla E) con il 72% nella G. Solo il 12% dei trilocali risulta essere in classe A che, nella maggior parte dei casi e con molta probabilità coinvolge quelli di nuova costruzione che possono godere di impianti più all’avanguardia (pannelli solari, fotovoltaico, impianto di riscaldamento autonomo a pavimento ed infissi di ultima generazione in termini di isolamento dall’esterno.
Sicuramente, tutto ciò, senza dilungarmi in percentuali e numeri poco interessanti per la popolazione cittadina, sta già indirizzando le ricerche dei clienti che desiderano acquistare un’immobile attraverso l’inserimento di filtri riguardanti la presenza di una classe energetica che sia almeno E nell’annuncio pubblicitario.
La sensibilizzazione che si sta dando all’argomento efficienza energetica nel settore immobiliare, spingerà sempre più nel tempo coloro che posseggono immobili da ristrutturare a vendere in questo stato di manutenzione o, ad effettuare interventi che tengano conto di un crescita doppia della classe di efficienza con la speranza di realizzare importi proporzionalmente ben più elevati; chi non avrà la disponibilità economica per sostenere costi di ristrutturazione che migliorino l’efficienza energetica del proprio immobile prima di porlo sul mercato, tenderà a liberarsi del bene lasciando a colui che lo acquisterà l’onere di valorizzarlo.
Ed allora, per parlare del potenziale acquirente che si dirigerà su unità immobiliari “da ristrutturare” per poi intervenire sfruttando quei bonus ancora disponibili ma, anticipando somme per poi recuperarle nel tempo, questo dovrà tenere in considerazione nelle opere edili da
effettuare, quei fattori determinanti per l’innalzamento della classe energetica di almeno due lettere e, generare un effettivo risparmio in termini di bollette relative alle utenze elettriche e del gas. Ricordate che gli aspetti più importanti, se si tratta di un appartamento inserito in un contesto condominiale, sono quelli legati al riscaldamento ed alla produzione di acqua calda, al tipo di infissi da installare con doppio vetro camera ed al condizionamento dell’aria.
In caso di riscaldamento autonomo, installate caldaie a condensazione e/o comunque di ultima generazione in grado di garantire anche la massima sicurezza al vostro nucleo familiare in caso di dispersioni o incidenti, split per il condizionamento dell’aria a pompa di calore che siano almeno in classe A ed infissi a taglio termico, in PVC, alluminio, legno o altro materiale di vostro gradimento che vi permetta un significativo isolamento dei vostri ambienti dalla temperatura esterna, mantenga la temperatura per voi ideale al loro interno ma, allo stesso tempo non generino forme di condensa e muffe nelle pareti ed angoli dei vostri soffitti o, goccioline d’acqua all’interno del doppio vetro.
Anche i materiali delle pavimentazioni da voi scelte oggi giocano un ruolo molto importante poiché, in molti casi, sovrastano le tubazioni del “riscaldamento a pavimento” che rendono piacevole camminare in casa a piedi scalzi!
Se possedete invece un’unità immobiliare indipendente, non esitate ad ottenere preventivi per l’installazione di pannelli solari ed impianti fotovoltaici, perché i risultati che potrete constatare successivamente in bolletta, saranno veramente interessanti per le vostre economie familiari.
Accertatevi delle competenze delle Ditte e Società di cui vi avvalete, che siano in grado di rilasciarvi le dovute certificazioni di conformità per i nuovi impianti installati, queste, in una futura rivendita garantiranno il vostro acquirente per la qualità e l’efficienza energetica della vostra abitazione stimolandolo ad offrirvi un prezzo sicuramente più elevato ed in linea con le vostre aspettative.
E per vendere, affidatevi ad un professionista del settore immobiliare che sappia evidenziare le caratteristiche del vostro appartamento ed esaltare la sua efficienza energetica scaturita in conseguenza di sacrifici economici da voi sostenuti per portare a compimento una ristrutturazione in grado di generarla.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!